Posted on

Il recupero post-allenamento è fondamentale. Come sostenete il corpo?

recupero post-allenamento, donna che fa sport

L’alimentazione e il recupero post-allenamento influenzano i risultati e la salute più di quanto si possa pensare. Gli atleti di alto livello conoscono bene il ruolo dell’alimentazione e delle buone abitudini anche dopo la fine dell’allenamento e il riposo del corpo. Se avete iniziato da poco uno sport o volete raggiungere le prestazioni, stabilite una sana routine di recupero post-allenamento.

Sintesi:

1.Il recupero post-allenamento è fondamentale – Quando e come alimentarsi per il recupero muscolare?

2.Recupero fisico dopo lo sport – Tecniche di rilassamento attivo per combattere la febbre muscolare

1.Il recupero post-allenamento è fondamentale – Quando e come alimentarsi per il recupero muscolare?

Cosa mangiare dopo l’allenamento? Dopo ogni allenamento, il corpo ha bisogno di proteine e carboidrati per mantenere e aumentare la massa muscolare. Con la sudorazione, il corpo perde una quantità significativa di proteine e carboidrati. Questi ultimi aiutano il recupero muscolare.

Uno spuntino veloce a base di cereali, latticini o frutta reintegra le scorte di glicogeno nei muscoli che si perdono quando si praticano sport di resistenza (nuoto, corsa, ecc.). Al termine dell’allenamento, recuperate le forze, reintegrate le scorte di glicogeno e combattete l’affaticamento muscolare con alcune idee di spuntini deliziosi.

Potrebbe essere un panino con cereali integrali, una ciotola di frutta e yogurt o un frullato a base di frutta e latte. Nello sport, ogni dettaglio della routine conta.

Quanto tempo dovete aspettare dopo l’allenamento fino al pasto successivo? Siete fuori dalla palestra? Non mangiate quella barretta energetica a cui avete pensato nell’ultima ora. Dopo l’allenamento, i muscoli hanno bisogno della cosiddetta “finestra metabolica”. Mezz’ora dopo l’esercizio, i muscoli sono molto sensibili ai nutrienti. È in questo momento che potete iniziare a nutrire il vostro corpo con alimenti ricchi di proteine e carboidrati.

Mangiare proteine 30-45 minuti dopo la fine dell’allenamento è essenziale per la sintesi del glicogeno. Ritardare i pasti di 1-2 ore riduce il processo di assimilazione del glicogeno di circa il 50%. Integrate il vostro piano alimentare con proteine in polvere e barrette.

2.Recupero fisico dopo lo sport – Tecniche di rilassamento attivo per combattere la febbre muscolare

Il recupero fisico dopo l’allenamento è necessario quanto l’alimentazione. Sonno di qualità, massaggi rilassanti, leggeri esercizi di stretching sono alcuni suggerimenti per il recupero dopo l’attività fisica.

  • Massoterapia elettrica

Il massaggio stimola il sangue a fornire ossigeno a tutti i muscoli, organi e tessuti. Stimolare la massa corporea con le poltrone massaggianti e riscaldanti rilassa il corpo e riduce il rischio di febbre muscolare, che di solito insorge 2-6 ore dopo lo sforzo. Le poltrone massaggianti giapponesi e le poltrone dotate del programma Slow Stretch offrono una sessione di massaggio a stiramento lento per il rilassamento muscolare. Rilasciate la stanchezza in tutte le aree del corpo con il programma VIP Course che analizza e rilassa i muscoli rigidi. Le poltrone elettriche massaggianti a rulli ottimizzano la mobilità di tutto il corpo. Inoltre, rilassano i muscoli rigidi e prevengono e alleviano i dolori articolari.

  • 7-8 ore di sonno per bruciare i grassi

Il sonno è fondamentale per il funzionamento dell’intero organismo. Durante il sonno, il corpo rilascia ormoni della crescita che aumentano la massa muscolare e accelerano la combustione dei grassi. Un sonno ininterrotto aiuta a riparare i tessuti danneggiati da uno sforzo fisico intenso. Se avete intrapreso uno stile di vita attivo, quindi, date ancora più importanza alla vostra routine di riposo. Se avete difficoltà ad addormentarvi, a causa della stanchezza accumulata o per altri motivi, rivolgetevi al programma di massaggio Night Healing delle poltrone giapponesi.

Il paradosso è che il recupero attivo è la migliore prevenzione contro la febbre muscolare. Il riposo attivo mantiene la frequenza cardiaca al di sopra di quella di riposo. Esercizi di stretching, massaggi, ciclismo o jogging leggero sono tutti metodi validi per farlo. Quale misura di recupero post-allenamento preferite?

Fonte: unsplash.com