Posted on

Gonartrosi – Benefici del massaggio terapeutico Fujiiryoki

massaggio per la gonartrosi

La gonartrosi (osteoartrite dell’articolazione del ginocchio) è una deformità dell’articolazione del ginocchio dovuta alla degenerazione della cartilagine. I gruppi target sono principalmente le donne in menopausa, le persone in sovrappeso e quelle di età compresa tra i 40 e i 50 anni. Quali sono le cause della gonartrosi? Come si manifesta la deformità articolare? Come si possono prevenire i sintomi di questa patologia?

Riassumendo:

1.Gonartrosi – Cause e forme di manifestazione

2.Osteoartrite dell’articolazione del ginocchio – Come prevenire e alleviare i sintomi senza l’aiuto di un medico?

1.Gonartrosi – Cause e forme di manifestazione

La gonartrosi è particolarmente causata dal sovrappeso. Essendo poi una condizione causata dalla degenerazione della cartilagine, la gonartrosi è associata alle persone anziane. Un altro fattore di rischio è rappresentato dagli sport del piede che comportano sforzi intensi, come il calcio, il rugby, ecc. L’allenamento ripetuto sviluppa traumi ai legamenti e l’abbandono dell’attività sportiva può causare l’osteoartrite.

L’insorgenza della gonartrosi può essere scatenata anche da altri fattori, quali:

  • disturbi endocrini;
  • disturbi metabolici;
  • reumatismi;
  • deformità congenita del ginocchio;
  • fratture dei legamenti non guarite;
  • artrite;
  • sforzi fisici prolungati;
  • lesioni al ginocchio.

Durante il movimento, la persona affetta da gonartrosi avverte un dolore che la induce a limitare i movimenti e a piegare il corpo. La condizione inizia gradualmente in un periodo che va da alcuni mesi a 3-5 anni. Nelle fasi iniziali, la gonartrosi è accompagnata da sintomi quali:

  • rigidità al risveglio dal letto;
  • sensibilità del ginocchio alle fluttuazioni di temperatura o a temperature estreme;
  • la presenza di crampi nell’area articolare interessata;
  • gonfiore dell’articolazione;
  • zoppicare;
  • difficoltà a distendere e piegare il ginocchio;
  • arrossamento e aumento della temperatura nella zona del ginocchio, soprattutto dopo lo sforzo.

Inizialmente, il dolore si manifesta con lo sforzo e migliora con il riposo. In alcuni casi, il disagio fisico è permanente, anche durante il sonno. Con l’aggravarsi della condizione, il dolore si intensifica. Pertanto, si può avvertire dolore quando si sta in piedi, ci si piega in avanti, si scendono i gradini, si trasportano pesi, ecc. Con il tempo, la cartilagine si degrada, perde elasticità e diventa suscettibile agli urti.

2.Osteoartrite dell’articolazione del ginocchio – Come prevenire e alleviare i sintomi senza l’aiuto di un medico?

L’osteoartrite dell’articolazione del ginocchio può essere trattata chirurgicamente o in modo non invasivo.

Per migliorare la funzionalità dell’articolazione, lo specialista può indicare i seguenti trattamenti non chirurgici:

  • farmaci per alleviare il dolore e l’infiammazione;
  • fisioterapia;
  • cambiamenti nello stile di vita per ridurre la massa corporea.

La gonartrosi è una condizione comune, soprattutto tra gli atleti, ma può essere prevenuta con mezzi semplici. Scoprite quindi quali sono le abitudini da inserire nella vostra routine quotidiana per mantenere le articolazioni in perfetta salute.

  • Massaggio settimanale

Le sedute di massaggio offrono incredibili benefici per la salute fisica e mentale. La condizione è che venga eseguita settimanalmente, per 15-30 minuti al giorno. Uno stile di vita sedentario, un’eccessiva permanenza in piedi o uno sforzo eccessivo deteriorano nel tempo i legamenti e le articolazioni.

Il massaggio Shiatsu ha successo nella prevenzione e nel trattamento del dolore. Le tecniche e i programmi automatici delle poltrone da massaggio sbloccano il flusso sanguigno, un processo che aiuta a fornire ossigeno e sostanze nutritive alle zone dolorose. Le sedute di massaggio elettrico rilassano i muscoli e gli effetti sono benefici anche per la cartilagine e le estremità ossee delle articolazioni. Il massaggio rilascia anche endorfine che hanno un effetto analgesico, alleviando il dolore.

Le poltrone massaggianti sono indicate nella prevenzione dei sintomi associati alla gonartrosi, in quanto tonificano i muscoli che mantengono le articolazioni del ginocchio. Il massaggio riduce la rigidità muscolare intorno alle articolazioni, migliora la mobilità del ginocchio e riduce automaticamente il rischio di rigidità articolare.

  • Sport e dieta per la perdita di peso

L’osteoartrite dell’articolazione è favorita anche dal peso eccessivo che preme sulle ginocchia e danneggia i legamenti. Seguire una dieta equilibrata e combinarla con l’esercizio fisico. Includete nei vostri pasti verdure a foglia verde, salmone, pollo e manzo, verdure crucifere, peperoncini, agrumi o ricotta.

Conclusione

La gonartrosi è quindi una malattia cronica e non curabile, ma che può essere prevenuta con un po’ di attenzione allo stile di vita. I metodi di prevenzione possono essere seguiti anche in assenza di sintomi della malattia. Inoltre, anche se la malattia è già insorta, il massaggio, lo sport e l’alimentazione sono fondamentali per alleviare i sintomi e ottimizzare la qualità della vita.

Fonte: unsplash.com